2^ Edizione Tornei “Estate LiberaMente”

di LiberaMente Sta per arrivare l’attesissima 2° edizione dei Tornei “Estate LiberaMente” Da tempo lavoriamo alla preparazione della 2^ edizione dei tornei “Estate LiberaMente”. Era nostra intenzione organizzare questo evento in collaborazione con le altre Associazioni e soprattutto con il patrocinio del Comune di Ciminna, malgrado siamo riusciti a produrre unitamente all‘AVIS Comunale di Ciminna e all’ASD Gruppo Ciclo Podistico CVB un unico programma di manifestazioni sportive da svolgersi nel periodo compreso tra il 19 e il 25 agosto 2013, anche…

Continua a leggere 2^ Edizione Tornei “Estate LiberaMente”

In arrivo la 7° Edizione della Notte Bianca

da Agorà Ciminna E’ diventato ormai un appuntamento annuale quello della Notte Bianca organizzata dall’Associazione Pro Carnevale Ciminna che quest’anno sarà Sabato 27 luglio; l’evento tanto atteso è diventato ormai un baluardo dell’estate ciminnese, l’inizio degli eventi è puntato per le ore 21:00 con l’accensione della mega scritta luminosa sul colle S. Antonio. Saranno tante le sorprese durante tutta le notte fino ad accompagnarci al tradizionale cornetto da gustare sotto le prime luci dell’alba del 28 luglio. La serata sarà…

Continua a leggere In arrivo la 7° Edizione della Notte Bianca

Presentazione libro: “Quando la Sicilia diventa Italia. Il Risorgimento nelle opere di Francesco Brancato fra storia e filosofia”

Sabato 27 luglio alle ore 17:30 presso l’aula consiliare”A. Scimeca” del Comune di Ciminna sarà presentato il libro dal titolo: “Quando la Sicilia diventa Italia. Il Risorgimento nelle opere di Francesco Brancato fra storia e filosofia” di Giuseppe Nigliaccio, giovane talentuoso ciminnese che  dopo la pubblicazione di diversi saggi e recensioni è arrivato alla pubblicazione  del suo primo libro. Con grande orgoglio per l’importanza che Agorà Ciminna ha sempre dato alla cultura e soprattutto ai nostri talenti, vi inoltriamo l’invito…

Continua a leggere Presentazione libro: “Quando la Sicilia diventa Italia. Il Risorgimento nelle opere di Francesco Brancato fra storia e filosofia”

La banda di Ciminna, orgoglio ciminnese al World Music Contest

di Agorà Ciminna Attraversando la Sicilia da oriente ad occidente in molti conoscono il nome di Ciminna, grazie alla sua banda. Nata nel 1820 ad opera dei fratelli Gattuso e del Maestro Filippo Albanese di Acquavita Platani la banda di Ciminna, oggi A.C.A.M. “G. Verdi” di Ciminna, raggiunse un grande sviluppo, diventando una delle migliori in Sicilia, ricercata e chiamata anche nella parte orientale dell’isola diffondendo in ogni dove la cultura musicale. Ha allietato le feste patronali, le sere d’estate nel proprio…

Continua a leggere La banda di Ciminna, orgoglio ciminnese al World Music Contest

Corteo funebre per le vie del centro di Palermo organizzato dagli orchestrali della sinfonica

di Agorà Ciminna Si è svolto stamane il corteo funebre che ha percorso le vie del centro di Palermo, gli orchestrali della Sinfonica Siciliana hanno protestato per i tagli ai finanziamenti che mettono a rischio il futuro della Fondazione. Guarda le foto della manfiestazione tratte da repubblica.it Ecco il testo del “necrologio” diffuso dall’Orchestra il pomeriggio del 9 luglio .“Dopo lunga e penosa agonia, dopo il taglio mortale inferto dalla politica regionale, si è spenta l’Orchestra sinfonica siciliana. I musicisti e…

Continua a leggere Corteo funebre per le vie del centro di Palermo organizzato dagli orchestrali della sinfonica

Bene comune… Un tesoro da scoprire

di Francesco Tusa  L’estate è appena cominciata ed è tempo di pensare al divertimento, “Bene comune… Un tesoro da scoprire” è il titolo dell’ultimo progetto dedicato ai giovani dei comuni della delegazione Ce.S.Vo.P. di Marineo. La mega caccia al tesoro, organizzata in collaborazione con le associazioni e i comuni del territorio, impegnerà diverse giornate coinvolgendo i ragazzi dei paesi di Ciminna, Godrano, Marineo, Misilmeri e Villafrati. A parteciparvi saranno i ragazzi di età compresa tra i 13 e i 17 anni. …

Continua a leggere Bene comune… Un tesoro da scoprire

Giovanni Lo Dico, a 85 anni autore di una memoria autobiografica

  Si presenta sabato 8 giugno 2013 alle ore 20 nella Cappella Santa Barbara all’interno del complesso dei Padri Domenicani in Piazza san Domenico, 1 a Palermo, nell’ambito del festival del libro indipendente “UNA MARINA DI LIBRI”, il volume “Finalmente le api mangiarono il miele. Autobiografia di un siciliano che non si rassegna”,  di Giovanni Lo Dico, a cura di Nicola Grato e Santo Lombino,  Adarte editori, Palermo 2013. Interverranno: Giovanni Ruffino, Philippe San Marco, Nicola Grato e Santo Lombino.…

Continua a leggere Giovanni Lo Dico, a 85 anni autore di una memoria autobiografica

Ras al Jazz

Associazione Culturale Ulisse presenta “Ras al Jazz” Castello dell’Emiro di Misilmeri (PA) Luglio – Settembre 2013   Questa associazione in data 07/06/2013 terrà una conferenza stampa presso il Comune di Misilmeri Aula Consiliare alle ore 10.00, per la presentazione della prima edizione della rassegna Ras al Jazz. Ras al Jazz, è una rassegna che vede coinvolti alcuni tra i più interessanti jazzisti italiani e internazionali, con un occhio rivolto alla produzione jazzistica siciliana insieme alla ricerca musicale contemporanea internazionale. Agli…

Continua a leggere Ras al Jazz