Categoria: eventi
Ricco di appuntamenti il calendario delle celebrazioni di giugno
di Agorà Ciminna Ricco di eventi il calendario delle Celebrazioni Eucaristiche del mese di giugno. LEGGI E SCARICA IL CALENDARIO Si svolge nella prima settimana l’ottava in onore del Corpus Domini in concomitanza con l’ottava del Sacro Cuore nella chiesa di S. Domenico. Ogni giorno il SS. Sacramento sarà esposto in chiesa Madre dopo la messa mattutina, la sera alle ore 20:45 la celebrazione dei vespri e successivamente la processione Eucaristica. Eccezione va fatta per venerdì 7 giugno, giornata dedicata al Sacro…
Continua a leggere Ricco di appuntamenti il calendario delle celebrazioni di giugnoSS. Sacramento: Programma e itinerari
di Agorà Ciminna Mistero della Cena! Ci nutriamo di Cristo, si fa memoria della sua passione, l’anima è ricolma di grazia, ci è donato il pegno della gloria, alleluia! Sono i botti ad annunciare al paese che è festa, la festa del SS. Sacramento che quest’anno si celebrerà dal 1 al 9 giugno. Dopo lo sparo dei mortaretti sarà la banda musicale “G. Verdi” di Ciminna a sfilare per le vie del paese alle ore 18;00 di sabato 1 giugno.…
Continua a leggere SS. Sacramento: Programma e itinerariCercasi Consulta disperatamente…
di Gianvito Sarullo A 24 ore dalle elezioni degli organi statutari della Consulta giovanile del Comune di Ciminna, in pochi si chiedono come e dove si andrà a finire. Tante fonti, troppe “voci” ma una sola pubblicazione ufficiale sul sito del Comune che certifica la data e le modalità di elezione e partecipazione. Premetto che l’istituzione dell’organo consulta non è di sicuro una delle priorità del nostro Comune, ma è anche vero che quei pochi che c’hanno creduto, che hanno collaborato…
Continua a leggere Cercasi Consulta disperatamente…Biagio Conte è ritornato nel luogo della sua meditazione a Ciminna
di Agorà Ciminna Fratello Biagio Conte, missionario laico, è ritornato nel luogo della sua meditazione presso c/da Annunziata in Ciminna. Impegnato dal 1991 nell’accoglienza dei nuovi poveri della città, quando sotto i portici della Stazione Centrale della città di Palermo fonda la Missione di Speranza e Carità. Attualmente la Missione accoglie ed assiste circa 800 persone in tre comunità: due destinate all’accoglienza maschile e una per l’accoglienza di donne singole o mamme con bambini. In Missione coloro i quali vengono chiamati: barboni,…
Continua a leggere Biagio Conte è ritornato nel luogo della sua meditazione a CiminnaSe ognuno di noi fa qualcosa
di Piera Sacco “ E’ importante parlare di mafia, soprattutto nelle scuole, per combattere contro la mentalità mafiosa, che è poi qualunque ideologia disposta a svendere la dignità dell’uomo per soldi. Non ci si fermi però ai cortei, alle denunce, alle proteste. Tutte queste iniziative hanno valore ma, se ci si ferma a questo livello, sono soltanto parole. E le parole devono essere confermate dai fatti”. Queste parole sono state pronunciate da chi ha saputo confermare le parole con azioni…
Continua a leggere Se ognuno di noi fa qualcosaCapaci di legALItà. La scuola di Ciminna celebra Giovanni Falcone
di ciminnAttiva Ciminna arriva ad una marcia dichiaratamente antimafia con notevole ritardo, comunque noi vogliamo accogliere l’evento con entusiasmo e sottolinearne l’importanza. Una piccola comunità come la nostra ha l’obbligo di sottolineare il valore di queste avvenimenti. Il merito di questa iniziativa va dato a chi questa marcia l’ha voluta, l’ha ideata e l’ha realizzata, cioè l’I.C. di Ciminna, che da qualche anno ha assunto la legalità come linea guida e come sfondo integratore delle sua azione istituzionale. Quella di ieri e…
Continua a leggere Capaci di legALItà. La scuola di Ciminna celebra Giovanni FalconeAl Beato Zio Pino, Ficarra e Picone Epilogo 3P
di Agorà Ciminna Oggi Zio Pino è stato beatificato. Il cardinale Salvatore De Giorgi, delegato del Santo Padre Francesco, ha letto la lettera in latino con cui il Papa ha proclamato beato don Pino Puglisi. Folla di fedeli, oggi, a Palermo, per la celebrazione che si è svolta al Foro Italico. Don Pino Puglisi potrà essere festeggiato il 21 ottobre di ogni anno. Agorà Ciminna in questo particolare giorno vi propone uno sketch di due comici che sanno fare ridere ma cosa ancora più difficile sanno emozionare mescolando…
Continua a leggere Al Beato Zio Pino, Ficarra e Picone Epilogo 3PVentimila studenti a Palermo per Falcone
di Agorà Ciminna Oggi 23 Maggio Palermo e l’Italia tutta si ritrova a dovere fare i conti con la storia, una giornata tradizionalmente ricca di celebrazioni in cui bisogna ricordare il sacrificio delle vittime della mafia. E’ ancora vivo il ricordo di quelle terribili ore vissute nel lontano 1992 quando a Capaci, a pochi chilometri da Palermo, lungo l’autostrada A29 perdevano la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e i tre agenti della scorta Rocco Dicillo, Vito Schifani…
Continua a leggere Ventimila studenti a Palermo per FalconePresentazione volume: “Finalmente le api mangiarono il miele”
da Santo Lombino Istituto Gramsci Siciliano Nuova Busambra Spi-Cgil Sicilia Adarte editori COMUNICATO STAMPA Si presenta mercoledì 22 maggio 2013 alle ore 17.30 a Palazzo delle Aquile, Piazza Pretoria, Palermo, il volume “Finalmente le api mangiarono il miele. Autobiografia di un siciliano che non si rassegna”, di Giovanni LO DICO, a cura e con introduzione di Nicola Grato e Santo Lombino, Adarte editori, Palermo 2013. Il programma prevede i saluti di Salvatore Orlando, presidente del Consiglio comunale di…
Continua a leggere Presentazione volume: “Finalmente le api mangiarono il miele”